IDEE PER RISTRUTTURARE CASA SPENDENDO POCO:
Preventivo dei costi
Se c'è una cosa che odio è voler fare dei lavori di ristrutturazione e non sapere quanto potrei spendere. Io voglio avere le idee chiare sui costi da sostenere prima di iniziare i lavori.
Ogni casa si può abbellire sia che hai a disposizione 3000 o 20 mila euro. Quello che cambia sono i materiali: invece della radica userai un legno meno pregiato, invece del parquet preferirai una piastrella, invece della pittura super lusso ne userai una scontata con un colore basico ecc...
Attenzione!... Non sono soluzioni scadenti, sono solo materiali meno pregiati (ma se affitti casa di pregiato rimarrà ben poco, valuta anche questo).
1. RISTRUTTURARE CASA COSTI
A volte non abbiamo nemmeno un'idea di quanto possa costare una ristrutturazione parziale o completa di un appartamento. Ci serve un metro di paragone anche per valutare se i preventivi proposti sono nella norma o un po' gonfiati.
L'idea è quella di sbirciare i prezzi proposti da qualche ditta edile. Non è necessario che l'azienda sia della tua città, a te serve solo capire di che prezzi si parla per determinati tipi di ristrutturazioni
2. Tu is mei che uan (2 appartamenti sono meglio di uno grande)
Consiglio sempre di comprare appartamenti piccoli che sono più affittabili e costano meno sia da ristrutturare che come spese di mantenimento.
Se hai un appartamento grande e non usi tutti gli spazi, valuta se può essere divisibile. Puoi creare due piccoli alloggi. Anche 2 monolocali sono più richiesti di un appartamento grande e possono farti guadagnare di più se messi a reddito.
In alternativa puoi tenere un alloggio per te e ricavarne un altro da affittare o vendere. Ciò ti permetterebbe di guadagnare soldi senza grosse difficoltà con un investimento iniziale per la ristrutturazione che andrebbe riassorbito dal guadagno della rendita o della vendita.
3. Costo architetto per ristrutturazione: come risparmiare
Se hai bisogno di consultare un architetto per capire come utilizzare al meglio gli spazi o per vedere se è fattibile dividere casa e creare due appartamenti indipendenti, puoi optare per una soluzione economica. Affidati ad un servizio di architetti on-line.
Puoi cercare su Google i vari studi che offrono questo servizio. Ti consiglio di cercare per la parola chiave: Architetto online, anche solo per farti un'idea di cosa offre e i prezzi richiesti.